Nuove regole in zona pub: colonnine mobili attive da luglio

L’assessore Di Cocco annuncia il ripristino dei dissuasori per entrare e uscire dall’area

Nuove regole in zona pub: colonnine mobili attive da luglio
di Andrea Apruzzese
3 Minuti di Lettura
Sabato 18 Maggio 2024, 10:25

I dissuasori stradali, installati nella zona pub di Latina per impedire l’accesso alle auto il fine settimana, torneranno a essere operativi a luglio, e per quello stesso periodo il Comune avrà predisposto un apposito regolamento per la fruizione dell’area, mettendo intorno a un tavolo residenti ed esercenti. Sono queste le novità per la cosiddetta “zona pub” del capoluogo pontino, ovvero l’area compresa tra via Neghelli e via Lago Ascianghi, e racchiusa tra via Cesare Battisti, viale XVIII Dicembre, corso Matteotti e corso della Repubblica. Una zona diventata da decenni il cuore della movida pontina, che comporta non pochi problemi per i residenti, soprattutto negli orari notturni.

L’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco ne ha parlato in question time, rispondendo all’interrogazione del Pd sullo stato dell’area, e in particolare dei dissuasori mobili. Queste attrezzature, le colonnine che si alzano per impedire l’accesso ai mezzi, installate alcuni anni fa, non sono infatti operative. «Abbiamo in agenda un ulteriore sopralluogo per la prossima settimana - ha esordito Di Cocco - È una situazione che non ha mai smesso di essere all’attenzione dell’amministrazione, e con Patrizio Cianfoni (presidente del comitato dei residenti, presenti in aula, ndr) ci sentiamo ogni settimana. In seguito a un precedente sopralluogo, sono risultati danneggiati alcuni dissuasori, in particolare quelli fissi, posti lateralmente, che saranno ripristinati».

Ma non c’è solo l’aspetto fisico: Di Cocco ha infatti annunciato che «l’ufficio Mobilità prenderà in carico l’intera infrastruttura, tuttora in carico al servizio Manutenzioni, e sarà integrata con l’apu (area pedonale urbana) di piazza del Popolo, creando regole uniche. In queste ore, inoltre, è alla firma l’ordinanza che va a destinare ai residenti parcheggi riservati». Il nuovo regolamento di fruizione della zona pub, inoltre, «stabilirà norme di ingresso e uscita dall’area, ed emergerà da una serie di riunioni per organizzare il tutto: l’obiettivo è garantire uno spazio urbano più sicuro, e trovare il modo di fare coesistere esercenti, residenti, giovani.

Il Pd però ammonisce: «Non si facciano regolamentazioni senza tenere in debito conto le esigenze dei residenti», ha affermato la capogruppo, Valeria Campagna.

I consiglieri del Pd, Daniela Fiore, Leonardo Majocchi e la stessa Campagna, affermano poi che «rimane l’approccio superficiale da parte di questa maggioranza. Parliamo di un’area complessa e fortemente vissuta in cui devono convivere necessità e bisogni diversi. È quindi necessario pensare ad una regolamentazione complessiva della zona che comprenda tutto quello che concerne la viabilità, gli orari, l’apertura e la chiusura al traffico, da redigere insieme agli esercenti dei pub ed ai residenti della zona. Per questo motivo richiederemo subito la convocazione della commissione Lavori pubblici, per organizzare un tavolo tra ente, esercenti e residenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA